Ecodesign: il tavolo scrivania in cartone, legno e vetro di Giorgio Caporaso.

Categoria: design

07/06/2018 - Author: F.M.
More Plus Desk  è un tavolo realizzato in cartone, vetro e legno certificato FSC (Forest Stewardship Council), progettato dal designer varesino Giorgio Caporaso nel 2014 e realizzato da Lessmore, che ne cura anche la distribuzione e la vendita. È stato presentato nel corso di importanti eventi nazionali e internazionali, come il London Festival design in Gran Bretagna e il Salone del Mobile di Milano.
Il piano del tavolo è realizzato in vetro trasparente, sostenuto da perni di acciaio e laterali in legno. E’ l’evoluzione di una precedente scrivania denominata More Desk, di cui mantiene tuttavia sia l’eleganza che il design minimale, con una vasta gamma di finiture esclusive e ricercate.
More Plus Desk esprime un nuovo concetto di spazio “nature-oriented”, unendo bellezza e funzionalità. Il piano trasparente, che può essere facilmente lavato con detergenti, protegge il cartone da polvere e liquidi, mentre lo spazio compreso fra la struttura in cartone e il piano di vetro, può essere agevolmente utilizzato come portariviste per brochure, libri, cataloghi. magazine e oggetti da tenere in mostra. More Plus Desk può fungere pertanto da vetrina, nella quale esibire qualsiasi cosa riteniamo ci rappresenti o che soddisfi la nostra voglia di comunicare e ostentare ciò che siamo.
Una nota a parte merita il brand italiano Lessmore, che nasce da un meticoloso lavoro di ricerca e innovazione su prodotti e linee di arredo concepite secondo criteri di eco-design e sostenibilità.
Creato da Caporaso nel 1996, incarna un concetto di design in cui l'intero processo produttivo, inclusa la progettazione, la prototipazione, l’immagine aziendale e la comunicazione ruotano intorno al principio di sostenibilità e questo di conseguenza comporta anche una maggiore sensibilità del designer nei confronti dell’ambiente e del verde urbano, che Caporaso comincia a sperimentare proprio in quegli anni anche attraverso l’uso di sistemi di coperture verdi e giardini pensili.
Vari sono poi i riconoscimenti e i premi internazionali ricevuti da Giorgio Caporaso nella sua lunga carriera. Le sue opere e i suoi progetti sono esposti in mostre collettive e personali e partecipano ai più di importanti eventi fieristici nazionali ed internazionali. Milano, Venezia, Roma, Londra, Lubiana, Colonia, Mosca, Rio de Janeiro, Dubai, New York, ecc. nonché la Triennale di Milano, il Museo Nazionale Belle Arti di Rio de Janeiro, la Biennale internazionale di Arte e Architettura di Venezia, e via di seguito, lo hanno visto protagonista di eventi eccezionali e prestigiosi, che gli hanno procurato fama e consenso.
Attualmente lo Studio Caporaso progetta oggetti esteticamente piacevoli e funzionali, pensati per l’ambiente e il riciclo. La Ecodesign Collection  di Lessmore, è forse uno dei migliori esempi di questa attività: un’intera collezione di arredi e complementi, progettata secondo i principi dell’economia circolare e sostenibile.
Nel marzo del 2018, presso il Salone della Banca Prossima a Milano, Giorgio Caporaso ha ricevuto il prestigioso premio “Top Design of the Year”  di GrandesignEtico, per la sua chaise-longue X2Chair Easy.

 

INDIETRO